Dolce di Natale Classico

39,00

Il Natale è il periodo più magico dell’anno, un momento in cui lasciarsi andare alla gioia dei sensi e del buon cibo. Da qui è nata e, per il secondo anno, si rinnova la collaborazione tra l’alta pasticceria del Maestro Gino Fabbri e Palazzo di Varignana che ha dato origine al Dolce di Natale all’olio: un prodotto eccellente di straordinaria qualità.
Una reinterpretazione del tradizionale panettone all’olio extravergine d’oliva realizzato sostituendo il burro con il Vargnano Brisighella D.O.P. di Palazzo di Varignana che dona all’impasto, arricchito da chicchi di uvetta sultanina e da cubetti di arancia candita, una morbidezza inconfondibile e un gusto unico. A rendere il tutto ancora più dolce, la golosa glassa a base di mandorle e granella di zucchero. Il Dolce contiene meno grassi e zuccheri rispetto ad un Panettone tradizionale ed è senza lattosio.

Peso: 750 g

MODALITA’ D’ACQUISTO E CONSEGNA
Il Dolce di Natale è prodotto da Gino Fabbri Pasticcere e acquistabile sull’e-Shop del Palazzo di Varignana.

Categoria:

Descrizione

Cura artigianale, ingredienti selezionati

Ingredienti

Impasto: farina di frumento di tipo 00 (glutine), acqua, zucchero semolato, margarina vegetale (olio extravergine di oliva Palazzo di Varignana, burro di cacao, acqua, emulsionante: lecitina di soia), lievito naturale [acqua, farina di frumento di tipo 00 (glutine)], tuorlo d’uovo pastorizzato, scorza di arancia candita a cubetti 9% (scorza di arancia, sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero), uva sultanina 9%, miele di sulla, pasta di arancia candita (scorza di arancia, sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero), burro di cacao, scorza d’arancia, vaniglia Bourbon in bacca, sale.

Ingredienti glassa 5%: glassa [zucchero semolato, albume d’uovo pastorizzato, mandorla pelata, amido di riso, farina di mais fioretto, sciroppo di glucosio, sale], zucchero in granella, mandorla grezza.

Può contenere tracce di sesamo ed arachide. Senza conservanti e coloranti.

Prodotto soggetto a calo peso naturale.
Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da luce, polveri e fonti di calore.
È un prodotto artigianale, pertanto si consiglia di consumarlo nel più breve tempo possibile e di riporlo nel suo sacchetto originale ben chiuso.
Per assaporarne il profumo, il gusto e la fragranza si consiglia di tenere il Dolce per alcune ore in un ambiente caldo prima di servirlo.
Per non alterarne la sofficità, si consiglia il taglio con un coltello a lama lunga e dentellata.
Il Dolce di Natale ha una durata di 45-60 giorni dalla data di produzione ma meno tempo trascorre dalla produzione al consumo, meglio è.

Allergeni

Glutine, uovo, mandorla. Può contenere tracce degli allergeni elencati nel Reg. UE 1169/11 Allegato II.